10 anni di Fa’ la cosa giusta in Umbria, tante le novità ad Umbriafiere

Sarà un decennale pieno di novità e contenuti, con un’area esperienziale dedicata alle bimbe e ai bimbi, rinnovata e più grande; un programma di eventi gratuiti ancora più ricco e con due padiglioni (nelle scorse edizioni la fiera si sviluppava su un padiglione) pieni di proposte e soluzioni per una vita buona e naturale. 

Stessa formula, quella di sempre, che unisce commercio e saperi, sapori e contenuti, ma con più stand e con più attività da fare insieme in fiera.

Per celebrare il decennale di Fa’ la cosa giusta in Umbria, gli organizzatori stanno lavorando a un’edizione nuova, più grande e coinvolgente. Quello di Fa’ la cosa giusta è stato un percorso plurale, inclusivo che in questi anni ha dato voce e spazio al meglio che le nostre comunità (cittadini, imprese, associazioni e istituzioni) hanno immaginato e realizzato per migliorare la vita delle persone e dei territori.

Il filo conduttore dell’evento, nato 20 anni fa da un’idea di Terre di mezzo, a Milano, e portato nel centro Italia da Fair Lab e dall’associazione Il Colibrì, la due realtà che organizzano la fiera in Umbria, sarà quello dell’innovazione e della sostenibilità, declinate in esperienze, prodotti e momenti da condividere.

Le aree della fiera: servizi per la sostenibilità, viaggiare, mobilità nuova, critical fashion e cosmesi naturale, buono da mangiare, il pianeta dei piccoli, cittadinanza e cultura, street food.

La fiera 2024 si svolgerà dal 15 al 17 novembre, presso i padiglioni dell’Umbriafiere a Bastia.

Tutte le info per partecipare sul sito falacosagiustaumbria.it